Crediamo molto nell’aiutare chi è stato meno fortunato di noi, aderendo a varie iniziative:
Una tra queste è Romagna Solidale ( fondazioneromagnasolidale.it ), i cui soci hanno percepito l’importanza di ricordare la responsabilità sociale d’impresa non solo riferita alle condizioni di lavoro dei propri dipendenti, alla tutela dell’ambiente, alla qualità dei propri prodotti, ma anche a situazioni di bisogno e povertà presenti nel proprio territorio. Si tratta di una apertura alla realtà determinata dalla consapevolezza che al centro della preoccupazione di ciascuno deve essere posta la persona, che ha dignità e valore inestimabile.

La Fondazione Romagna Solidale desidera migliorare la qualità di vita dei soggetti più deboli nel territorio attraverso l’aiuto finanziario a realtà noprofit che operano in settori quali la tutela della salute, le disabilità, l’assistenza agli anziani, la formazione dei giovani. Si è anche deciso di sostenere associazioni di volontariato impegnate in Africa e in America Latina per garantire il diritto allo studio e alla salute ed aiutare lo sviluppo locale. Gli interventi della fondazione vogliono favorire la crescita delle associazioni no profit, sia in termini di efficienza che di efficacia, per arrivare all’autosostenibilità del loro lavoro.